I docenti hanno la possibilità di produrre domanda per inserimento negli elenchi aggiuntivi
dal 14 al 29 aprile 2025
L’inserimento è riservato a:
- coloro che hanno conseguito abilitazione all’insegnamento ovvero in possesso di titolo abilitante che o è stato conseguito dopo la scadenza del 24 giugno 2024 oppure non è stata prodotta domanda pur essendo già in possesso di abilitazione ;
- coloro che erano già in possesso del titolo di sostegno e che entro il 24 giugno 2024 non si sono inseriti in graduatoria oppure che hanno conseguito o conseguiranno la specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025.
- Coloro che hanno conseguito il titolo di accesso per il sostegno o abilitazione all’estero indicheranno gli estremi del provvedimento di riconoscimento del titolo medesimo. Nel caso in cui il titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento richiesto in Italia, ai sensi della normativa vigente, occorre che dichiarino di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento per poter essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo.
- Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati successivamente alla data del 29 aprile 2025 ed entro il 30 giugno 2025 effettueranno l’iscrizione con riserva e dovranno comunicare il conseguimento del titolo tra il 16 giugno 2025 (h. 9:00) ed il 31 luglio 2025 (h. 23:59).
Ovviamente, ove il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento la domanda verrà annullata.
Per quanto attiene alla provincia in cui è possibile includersi si evidenzia che:
- chi è già iscritto nelle GPS 2024 e chiede di essere incluso (avendo conseguito abilitazione/titoli di specializzazione) entro il termine del 24 giugno 2024negli elenchi aggiuntivi di prima fascia o graduatoria sostegno, dovrà trasmettere la domanda nella stessa provincia di precedente inclusione già destinataria della precedente istanza di inclusione.
- chi non risulta inserito in alcuna GPS, oppure collocato in una diversa graduatoria rispetto a quella per la quale presenta domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, potrà scegliere qualsiasi provincia e indicherà nell’istanza anche le sedi prescelte, fino ad un massimo di 20 istituzioni scolastiche, ai fini dell’iscrizione nelle correlate GI di II fascia.
Gli interessati possono ricevere consulenza, assistenza e/o supportati per la compilazione e l’invio della domanda, sia in sede, sia in video conferenza.
Per prenotare un appuntamento in sede o in video conferenza:
– Inviate un messaggio: whatsapp al numero 3389424061
Il servizio è riservato agli iscritti, o per coloro che si iscriveranno al Sindacato FLP Scuola Roma.