Decreto Milleproroghe

Nel nostro precedente comunicato abbiamo evidenziato come l’approvazione in Senato del testo di legge cosiddetto “decreto milleproroghe” ha comportato una enorme delusione per i tanti precari della scuola (dai docenti al personale ata) che si aspettavano l’approvazione di emendamenti presentati dalla stessa maggioranza in tema di graduatorie concorsuali, scorrimento graduatorie degli idonei, ampliamento organico ata.

L’approvazione definitiva da parte del Senato ha sancito tali delusioni per cui il testo, come era prevedibile, è stato approvato nell’identica stesura già approvata dal Senato

In conseguenza ecco le misure approvate per la scuola

Accesso concorsi ITP

Anche nel 2025 per gli ITP basterà il diploma per accedere ai concorsi:

All’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, relativo ai requisiti di accesso al concorso per il reclutamento degli insegnanti tecnico-pratici, le parole: «31 dicembre 2024» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2025».

Equipe formative territoriali

Le attività di supporto alle scuole sulla digitalizzazione delle equipe formative territoriali vengono prorogate al 2026:

Al fine di garantire il raggiungimento delle milestone e dei target del Piano nazionale di ripresa e resilienza, relativi alla Missione 4 – Componente 1 – Investimento 2.1 «Didattica digitale integrata» e Investimento 3.2 «Scuola 4.0», all’articolo 1, comma 725, secondo periodo, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, relativo alle equipe formative territoriali, quale supporto alle azioni delle istituzioni scolastiche sulla digitalizzazione, le parole: «2023/2024 e 2024/2025», sono sostituite dalle seguenti: «2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026». Per l’attuazione delle disposizioni di cui al presente comma e’ autorizzata la spesa di euro 1.684.395 per l’anno 2025 e di euro 2.526.592 per l’anno 2026, cui si provvede mediante corrispondente riduzione, per gli anni 2025 e 2026, dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 62, secondo periodo, della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Proroga contratti dirigenti tecnici (ossia quelli assunti per…..reclutamento diretto e senza concorso…)

I contratti a tempo determinato dei dirigenti tecnici sono prorogati fino al 31 dicembre 2025:

All’articolo 230-bis, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, relativo agli incarichi dei dirigenti tecnici, le parole: «con una durata massima fino al 31 dicembre 2024» sono sostituite dalle seguenti: «con una durata massima fino al 31 dicembre 2025» e le parole: «per gli anni 2021, 2022, 2023 e 2024» sono sostituite dalle seguenti: «per ciascuno degli anni dal 2021 al 2025».

PROROGA DEL DISTACCO, SENZA SOSTITUZIONE DI 721 ASSISTENTI AMM.VI E 242 PRESSO GLI UFFICI PERIFERICI DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

FONDO EDUCATIVO DI 9 MILIONI PER LA POVERTA’ EDUCATIVA

LO SVOLGIMENTO DEI CORSI ABILITANTI 30/36/60 CFU SI SVOLGERANNO ONLINE AL 50% DEL PERCORSO ANCHE PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026

100 MILIONI PER VALORIZZARE IL POTENZIAMENTO DEI DOCENTI TUTOR E ORIENTATORI

Restate Aggiornati Iscrivendovi Alla FLP Scuola Di Roma