E’ stata pubblicata la Circolare per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente, educativo ed A.T.A per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine per la presentazione delle istanze di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, di modifica dell’articolazione dell’orario di lavoro part -time già in essere e di reintegro del rapporto di lavoro a tempo pieno del personale docente, educativo ed ATA scade il 15 marzo 2025.
PRESENTAZIONE NUOVE DOMANDE DI PART-TIME
Il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato, che vi abbia interesse, dovrà presentare all’Istituzione scolastica di titolarità o di servizio, entro la predetta data del 15 marzo p.v., la relativa domanda, compilando gli appositi modelli allegati alla presente.
DURATA BIENNALE
Il rapporto di lavoro a tempo parziale avrà la durata minima di due anni scolastici e si prorogherà automaticamente di anno in anno in assenza di richiesta scritta di reintegro a tempo pieno, da prodursi, da parte dell’interessato, secondo le modalità e i termini previsti dalle disposizioni in materia.
VARIAZIONE ORARIO PART-TIME
Qualora durante il periodo di vigenza del contratto di part-time si rendesse necessaria una variazione di orario di servizio, il numero di ore di lavoro e l’articolazione dell’orario di servizio sarà definito dal Dirigente Scolastico, in relazione ad obiettive esigenze didattiche ed organizzative della scuola, tenendo conto delle esigenze dell’interessato, per quanto le stesse siano compatibili con quelle prevalenti di buon funzionamento dell’Istituzione.
RIENTRO A TEMPO PIENO
Il rientro a tempo pieno, dopo il prescritto periodo minimo (due anni), può trovare accoglimento solo se esplicitamente richiesto mediante la compilazione del modulo di cui all’allegato n. 3. In tale caso, il Dirigente Scolastico provvederà ad inviare le opportune comunicazioni alla competente Ragioneria Territoriale dello Stato dopo la pubblicazione degli elenchi da parte di questo Ufficio.
PART-TIME NEO IMMESSI IN RUOLO
Particolare attenzione va prestata per il personale neo immesso in ruolo che dovrà effettuare la richiesta di part time all’atto dell’assunzione e della stipula del contratto a tempo indeterminato. Il Dirigente Scolastico avrà cura di effettuare un controllo puntuale in riferimento alla concedibilità sulla base del contingente della relativa classe di concorso o profilo professionale e di trasmettere tempestivamente la domanda a questo Ufficio.
ORARIO MINIMO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA
Di norma l’orario minimo delle prestazioni lavorative dei rapporti di lavoro a tempo parziale è pari al 50% di quello a tempo pieno, ossia non inferiore: alle 12 ore per i docenti della scuola dell’infanzia, primaria, alle 15 ore per il personale educativo, alle 9 ore per i docenti di scuola secondaria e alle 18 ore per il personale ATA. Eventuali variazioni saranno valutate dai Dirigenti Scolastici, in relazione ad obiettive esigenze didattiche ed organizzative della scuola. Il personale richiedente la trasformazione del contratto di lavoro a tempo parziale a decorrere dall’ a.s. 2025/2026, qualora ottenga il trasferimento dovrà confermare o revocare la domanda di part-time entro 5 giorni dalla pubblicazione dei movimenti.
Gli interessati possono ricevere consulenza, assistenza e/o supportati per la compilazione e l’invio della domanda, sia in sede, sia in video conferenza.
Per prenotare un appuntamento in sede o in video conferenza:
– Inviate un messaggio: whatsapp al numero 3389424061
Il servizio è riservato agli iscritti, o per coloro che si iscriveranno al Sindacato FLP Scuola Roma.
Potete scaricare e/o visualizzare LA CIRCOLARE – GLI ALLEGATI cliccando sul seguente link:
m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO-UFFICIALEU.0007646.19-02-2025
MODELLO-INFORMATIVA-TRATTAMENTO-DATI
MODELLO-DI-DOMANDA-RIENTRO-TEMPO-PIENO-2